ricette slide
L’olio al basilico casalingo
Difficoltà: Difficile
Preparazione: 20 min
Cottura: 10 min
Dosi per: 4 persone
Costo: Basso

Ingredienti

Preparazione

Scegliete le infiorescenze fresche e le foglioline più piccole e fresche della pianta. Lavatele e asciugatele su un panno da cucina ben pulito.
Una volta che il basilico sarà asciutto riponete foglie e infiorescenze sul fondo di un barattolo o vaso a chiusura ermetica. Coprite con l’olio extravergine di oliva, quindi chiudete il contenitore e riponetele per 3 settimane lontano dalla luce.

Trascorso questo tempo, aprite il contenitore e aggiungete altre foglioline fresche di basilico lavate e ben asciutte. Rimescolate e lasciate riposare, sempre al buio per 7 giorni. Dopo questa settimana, prendete il contenitore con l’olio ottenuto, filtratelo attraverso un colino a maglie fini per eliminare il basilico. Quindi versate l’olio aromatizzato in un 4 bottiglie di vetro scuro da 250 ml l’una. Ricordatevi che l’olio va conservato lontano da luce e fonti di calore. A questo punto, dopo aver atteso pazientemente un mese, abbandonatevi alla fragranza unica di un olio aromatizzato che completerà antipasti, secondi e contorni delle vostre estati.
Emmè Web Agency
Chiama Dove Siamo Whats App